Giochiamo con il Riso

“Recipiente Sensoriale con Riso Arcobaleno: Un Mondo di Colori e Sensazioni!”

Ciao Mamme e Papà! Oggi vi porto nel magico mondo sensoriale del riso arcobaleno! Un’attività stimolante e super divertente per i nostri piccoli esploratori.

Cosa ci serve per creare il nostro recipiente sensoriale:

  • Riso (circa 1 kg per un arcobaleno completo)
  • Coloranti alimentari di vari colori per un effetto wow
  • Sacchetti di plastica con chiusura zip (uno per ogni colore)
  • Un contenitore grande o una cassetta per ospitare il nostro arcobaleno
  • Piccoli tesori da nascondere nel riso (come bottoni colorati, piccoli giocattoli, cucchiai di plastica)

Fase 1: Colorare il Riso

  • Prepariamo il Riso: Dividiamo il riso in porzioni e mettiamole in sacchetti separati.
  • Aggiungiamo un Pizzico di Magia: Aggiungiamo alcune gocce di colorante alimentare in ogni sacchetto. Sigilliamo e scuotiamo fino a che il riso non si tinge di colori vivaci.
  • Asciugatura all’aria aperta: Stendiamo il riso colorato su fogli di carta e lasciamolo asciugare. È un po’ come fare magie, no?

Fase 2: Creare il Recipiente Sensoriale

  • Riempire il Contenitore: Versiamo il riso asciutto e colorato nel contenitore. Guardate come si mescolano i colori!
  • Nascondiamo i Tesori: Nascondiamo i piccoli oggetti nel riso. Ogni oggetto diventa un tesoro da scoprire.

Fase 3: Giocare e Esplorare

  • Esplorazione Libera: Lasciamo che i bambini giochino e si divertano con il riso, scoprendo gli oggetti nascosti.
  • Giochi Guidati: Suggeriamo di trovare oggetti specifici, raggruppare per colore o creare disegni artistici con il riso.

Fase 4: Apprendimento e Creatività

  • Contiamo e Classifichiamo: Incoraggiamo i bambini a contare gli oggetti trovati e a classificarli per colore o tipo.
  • Storie Creative: Chiediamo ai bambini di inventare storie sui tesori trovati nel riso. Ogni oggetto ha una sua storia unica!

Conclusioni

Questa attività non è solo divertente, ma è un tesoro di apprendimento! Sviluppa abilità motorie fini, coordinazione e creatività. È anche un perfetto angolo di relax sensoriale per i nostri piccoli.

Unitevi a Noi!

Siamo curiosi di vedere i vostri bambini all’opera! Condividete le vostre foto o video e raccontateci la loro esperienza. Avete trovato altri modi creativi per usare il riso? Fatecelo sapere!

Con affetto,

Rossella