Cari genitori appassionati,
Oggi voglio condividere con voi un piccolo arcobaleno che ha illuminato le nostre giornate casalinghe! Con grande entusiasmo, vi presento il “Rainbow Rice Sensory Bin” – un’attività che i miei due gioielli non possono smettere di esplorare. Se anche voi avete voglia di un po’ di colore e curiosità, seguite questi semplici passi!
Materiali necessari:
- Riso (almeno 500g, ma potete decidere la quantità in base alle vostre esigenze)
- Coloranti alimentari di varie tonalità
- Un po’ di aceto bianco o alcol
- Sacchetti richiudibili (ad esempio, tipo Ziploc)
- Un grande contenitore o vaschetta trasparente


Procedura:
- Separate il riso in diverse quantità, una per ogni colore che desiderate creare.
- In ogni sacchetto, mettete il riso, alcune gocce di colorante e un cucchiaino di aceto o alcol.
- Sigillate bene e agitate il sacchetto finché il riso non ha assorbito completamente il colore. Regolatevi con il colorante a seconda dell’intensità desiderata.
- Distribuite il riso colorato su un vassoio o carta da forno per farlo asciugare, idealmente per diverse ore o durante la notte.
- Una volta che il riso è completamente asciutto, versatelo nel contenitore, creando strati o design a piacimento.
A cosa serve?
- Questo bin stimola la curiosità dei piccoli, invitandoli a toccare, versare e sperimentare con le mani, ma anche con strumenti come colini o pinzette.
- Promuove l’apprendimento dei colori, incoraggia la motricità fine e offre un’occasione per esercitarsi nel contare e trasferire.
Suggerimento speciale: Se volete arricchire l’esperienza, aggiungete qualche goccia di olio essenziale o estratto di vaniglia al riso. Sarà una delizia per i sensi!
Che attività si possono svolgere?
Il riso colorato offre infinite possibilità di gioco, specialmente per i bambini in età prescolare. Ecco alcune idee per giochi e attività che potete sperimentare:
- Caccia al Tesoro: Nascondi piccoli oggetti o gioiellini nel riso e incoraggia i bambini a scavarli e trovarli. Questo stimola la curiosità e la motricità fine.
- Suddivisione per Colore: Fornisci ai bambini diversi contenitori e chiedi loro di separare il riso per colore. Questa attività aiuta nello sviluppo della coordinazione e del riconoscimento dei colori.
- Creazione di Paesaggi: Usa il riso per creare scene o paesaggi su un vassoio piatto. Ad esempio, potresti avere riso blu per rappresentare un lago o riso verde per l’erba.
- Pratica di Scrittura: Chiedi ai bambini di disegnare lettere, numeri o forme nel riso con le dita o con bastoncini. Questa attività è ottima per familiarizzare con la scrittura e i numeri.
- Riempimento e Versamento: Fornisci cucchiai, colini, tazzine, e altri utensili. I bambini adoreranno trasferire il riso da un contenitore all’altro, versarlo e riempirlo.
- Creazione di Arte: Lascia che i bambini incollino il riso su carta o cartone, creando mosaici colorati o opere d’arte tridimensionali.
- Musica con il Riso: Riempite parzialmente bottiglie o contenitori con il riso per creare maracas o altri strumenti musicali. I bambini possono scuotere i contenitori e creare suoni.
- Racconto Storie: Crea una scena con il riso e utilizza piccole figure o giocattoli per raccontare una storia. Può diventare un ottimo scenario per piccole avventure immaginarie.
- Percorsi e Labirinti: Con l’ausilio di cartoncino o nastro adesivo, crea dei percorsi o labirinti sul fondo di un vassoio e chiedi ai bambini di guidare piccoli oggetti o giocattoli attraverso di essi usando solo il riso.
- Esercizi di Conteggio: Chiedi ai bambini di contare una determinata quantità di granelli di riso o di raggrupparli in decine, centinaia, ecc.
Le possibilità sono davvero infinite! La cosa più importante è permettere ai bambini di esplorare, sperimentare e divertirsi mentre giocano e imparano con il riso colorato.
Genitori, le meraviglie non sono sempre fuori dalla porta di casa. A volte, basta un po’ di riso e un arcobaleno di colori per riempire la giornata di allegria e scoperte. Vi auguro divertimento e sperimentazione con il “Rainbow Rice Sensory Bin”.
Con affetto, Rossella 🌈❤️