Attività in casa

I giochi in casa per bambini comprendono una varietà di attività ludiche appositamente pensate per essere svolte all’interno delle mura domestiche. Questa categoria abbraccia giochi di ruolo, attività creative, enigmi e sfide che intrattengono i bambini mentre sviluppano le loro abilità sociali, cognitive e fisiche all’interno di un ambiente sicuro e familiare.

22Ago2023

Ciao a tutti i genitori meravigliosi!

Sono Rossella, e come mamma di due adorabili bambini, so quanto sia importante trovare attività che non solo intrattengano i nostri piccoli, ma che li aiutino anche a crescere e a imparare. E se c’è una cosa che adoro più di tutto, è vedere i brillanti occhi dei miei piccoli illuminarsi di comprensione e curiosità. Oggi, voglio condividere con voi una delle attività preferite dei miei bimbi: l’Easy Alphabet Matchup Activity. È semplice, divertente e aiuta i nostri piccoli a familiarizzare con le lettere dell’alfabeto!

Materiali:

  • Cartoncini colorati
  • Pennarelli
  • 26 piccoli oggetti o immagini che iniziano con ciascuna lettera dell’alfabeto (ad esempio: A per “albero”, B per “barca”, C per “casa” ecc.)

Come fare:

  • Preparazione: Prendete i cartoncini e scrivete su ognuno di essi una lettera dell’alfabeto, una per cartoncino. Disponeteli sul pavimento o su un grande tavolo, con lo spazio sufficiente tra loro.
  • Organizzazione: Disponete gli oggetti o le immagini in una cesta o in un contenitore.
  • Gioco: Invitate il vostro bambino a prendere un oggetto o una immagine alla volta e a trovare la lettera corrispondente sul cartoncino. Ad esempio, se prendono l’immagine di un “albero”, dovranno trovare il cartoncino con la lettera “A” e posizionare l’immagine accanto ad esso.

Un piccolo suggerimento: Per i più piccoli, potete iniziare con poche lettere per non sopraffarli. Man mano che diventano più bravi, potete aggiungere altre lettere e oggetti!

Con questo gioco, i bambini non solo riconoscono le lettere dell’alfabeto, ma associano anche suoni e parole, rinforzando la loro capacità di lettura e comprensione. È incredibile vedere i progressi dei miei piccoli ogni volta che giocano!

Spero che vi piaccia questa attività tanto quanto piace a noi. È un modo meraviglioso per trascorrere del tempo di qualità insieme, ridendo e imparando. Buon gioco e buon apprendimento!

Con tutto l’amore di una mamma,

Rossella 💖

16Ago2023

Ciao mamme e papà meravigliosi,

Sono Rossella, e oggi voglio condividere con voi un rituale che adoro: “Latte e Cookies.” Questo momento dolce e accogliente è perfetto per creare ricordi preziosi con i vostri piccoli tesori. Unisciti a me mentre ti guido attraverso questa semplice ma significativa attività.

Materiali necessari:

  • Biscotti fatti in casa o acquistati (preferibilmente senza zuccheri aggiunti per i più piccoli)
  • Latte (può essere latte normale, di mandorle, di soia, ecc., a seconda delle preferenze)
  • Tazze colorate o con disegni
  • Vassoio o piattino per i biscotti
  • Tovaglioli o tovagliette
  • Musica dolce (opzionale)

Istruzioni dettagliate:

  •         Prepariamo la Tavola del Cuore:
    •         Scegliete un angolo accogliente della casa, magari vicino a una finestra o al tavolo della cucina.
    •         Preparate un vassoio con i biscotti e versate il latte nelle tazze preferite dei vostri bambini.
    •         Aggiungete tovaglioli o tovagliette per un tocco speciale.
  •         Un Momento di Condivisione:
    •         Invitate i vostri piccoli a sedersi con voi e spiegate che questo è un momento speciale per gustare qualcosa di buono insieme.
    •         Parlate dei vostri giorni, delle piccole gioie e delle avventure.
  •         Insegniamo il Grazie:
    •         Prima di iniziare, fate un piccolo gesto di ringraziamento per il cibo. Può essere una breve preghiera, una canzone o semplicemente dire “Grazie” insieme.
    •         È un bel modo per insegnare la gratitudine.
  •         Gustiamo con Gioia:
    •         Insegnate ai vostri bambini come intingere i biscotti nel latte, se vogliono.
    •         Gustate ogni morso con gioia, descrivendo i sapori, le texture e condividendo sorrisi.
  •         Creiamo Tradizioni:
    •         Potete fare di “Latte e Cookies” un rituale settimanale o quotidiano.
    •         Aggiungete elementi speciali come leggere una storia insieme o ascoltare una canzone dolce.

Conclusione:

“Latte e Cookies” non è solo un spuntino, è un momento di connessione, un rituale che celebra l’amore familiare. È un modo per rallentare e godersi le piccole cose che rendono la vita dolce.

Provatelo, cari genitori, e lasciate che i vostri cuori si scaldino con ogni sorso e morso. Non vedo l’ora di sentire come questo momento speciale arricchisce le vostre giornate.

Con amore e biscotti,

Rossella 🍪💖